L’atleta marchigiana era alla sua prima partecipazione iridata ed è riuscita a salire sul gradino più basso del podio con il punteggio di 25.850. L’oro è andato al collo della russa Dina Averina al terzo titolo iridato di specialità con un inarrivabile 27.750. L'argento è stato conquistato dalla bielorussa Alina Harnasko (un decimo meglio dell’Azzurra con 25.950).
Si tratta di un risultato storico per l’intero movimento nostrano: nessuna individualista, infatti, era mai riuscita a centrare il podio con il cerchio.
La ginnasta delle Fiamme Oro si è presentata in pedana per la finale con il sesto punteggio di qualificazione e ha tirato fuori un esercizio meraviglioso per l’atto conclusivo. L’intensa esibizione sulle note di “Montecchi e Capuleti” di Richard Clayderman le è valso il 25.850 ripartito tra 17.500 per le difficoltà e 7.350 per l’esecuzione. La stessa Sofia è rimasta piuttosto stupita dalla sua prestazione: “Non me l'aspettavo, sono sincera. Sono entrata in pedana con l'obiettivo di migliorare la qualifica e invece sono salita sul podio. Devo ancora realizzare bene.”
Dopo quattro podi in Coppa del Mondo e la finale nell’all-around agli Europei, ecco la consacrazione mondiale per un’atleta di indiscutibile talento in grado persino di far entrare il proprio nome nel Codice dei punteggi grazie ad un nuovo elemento da lei inventato. Il movimento prenderà il nome di “Raffaeli” e avrà un valore di 0.50 punti. L’unica italiana individualista prima di lei ad aver inventato una nuova difficoltà era stata Alexandra Agiurgiuculese. Chapeau!
Ginnastica ritmica: bronzo mondiale per Sofia Raffaeli nel cerchio
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
ottobre 28, 2021
Rating:
Nessun commento: