(Foto WIKIPEDIA)
di MARIO TAMBORRINO - Nella giornata di ieri Mario Draghi ha convocato, a Palazzo Chigi, la Cabina di Regia per la Legge di Bilancio, composta dal Ministro dell’Economia Franco, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Garofoli e i capi delegazione dei partiti della maggioranza con i rispettivi responsabili economici. L’incontro si è svolto dopo giorni di confronti e contrasti difficili, ai quali il premier ha cercato di dare ascolto con l’obiettivo di trovare quanti più punti d’accordo possibili e, allo stesso tempo, di non stravolgere in maniera radicale il Documento programmatico di bilancio già inviato a Bruxelles. La Cabina di Regia, durata tre ore, è servita a chiudere i punti della Legge di Bilancio che verrà messa sul tavolo del Consiglio dei Ministri nella giornata odierna. Filtra ottimismo tra i partiti per la scelta di porre Quota 102 per le pensioni nel solo 2022. La decisione lascia effettivamente aperta la possibilità di dialogo nel futuro, non escludendo di conseguenza ulteriori confronti con i sindacati, con i quali si erano registrati i contrasti più accesi. Trova conferma anche la proposta della Lega di un implemento di 500 milioni di euro per accompagnare alcune categorie all’uscita anticipata, mentre pare che ci sia stata una proroga fino al 2022 di Opzione Donna e Ape social. Stop definitivo al Cashback, si risparmieranno 1,5 miliardi di Euro che, secondo fonti certe, verranno destinati alle riforme per gli ammortizzatori sociali. Il Reddito di Cittadinanza rimane, ma è previsto un inasprimento dei controlli preventivi e una riduzione progressiva per chi rifiuta i primi due lavori proposti, soluzioni che hanno trovato concordi Forza Italia e Italia Viva. Come già anticipato rimane aperto il fronte taglio tasse, con gli 8 miliardi destinati di cui si deciderà in parlamento. Passa per il 2022 anche il SuperBonus al 110% per le case monofamiliari. Per proprietari con Isee fino a 25mila euro.
La Cabina di Regia a Palazzo Chigi chiude la Legge di Bilancio.
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
ottobre 28, 2021
Rating:
Nessun commento: