La "Scuola Poetica Apuliae" di Ostuni è stata inserita, con alcune composizioni poetiche nell' "Antologia dei Poeti italiani contemporanei" - primo volume
Nel Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), la "Scuola Poetica Apuliae" di Ostuni - pagina social di divulgazione poetica fondata da Giuseppe Palma, Caterina Andriola e Mariangela De Anna - è stata inserita, con alcune composizioni poetiche dei tre autori, nell' "Antologia dei Poeti italiani contemporanei" - primo volume - che raccoglie 12 poeti italiani scelti tra i partecipanti alla selezione della rivista di promozione letteraria "Aktoris".
L'antologia poetica è edita da GpM edizioni.
La prefazione è a cura di Giuseppe Palma, che scrive: «I Poeti, in fin dei conti, non sono altro che una minoranza indifesa – un piccolo gregge disperso - che andrebbe protetta e considerata Sacra, esattamente come ci ha lasciato scritto Cicerone più di duemila anni fa: “Sit igitur, iudices, sanctum apud vos, humanissimos homines, hoc poetae nomen quod nulla umquam barbaria violavit” (Sia dunque sacro davanti a voi, o giudici, che meritate pienamente il nome di uomini, questo nome di poeta che nemmeno alcun popolo barbaro poté mai violare)».
L'antologia è uscita in e-book in tutte le librerie digitali. Nei prossimi giorni sarà disponibile su Amazon anche in edizione cartacea. Una ulteriore occasione per celebrare, con una pubblicazione poetica, il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta.
La "Scuola Poetica Apuliae" di Ostuni è stata inserita, con alcune composizioni poetiche nell' "Antologia dei Poeti italiani contemporanei" - primo volume
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
ottobre 29, 2021
Rating:
Nessun commento: