Legge di Bilancio, le ultime ore per sciogliere i nodi


di MARIO TAMBORRINO - Giovedì prossimo verrà presentata la nuova Legge di Bilancio, ma nelle ultime ore si lavora molto per risolvere la varie divergenze di partiti e associazioni, per trovare soluzioni che incontrino gli interessi di tutti e cercare di non stravolgere il documento programmatico di bilancio già inviato a Bruxelles. Il premier Mario Draghi è in dialogo con le parti e già ieri pomeriggio c’è stato un incontro di un’ora con il leader della Lega Salvini, il sottosegretario Freni e il responsabile del lavoro Durigon. Sul tavolo il superamento di Quota 100, che il Carroccio difende e che vorrebbe abbandonare, se necessario, in maniera graduale, integrando durante l’eventuale transizione un piccolo fondo destinato alle piccole e medie imprese. Successivamente la Lega ha definito l’incontro come “lungo e positivo”. Di parere opposto è il Partito Democratico: “Quota 100 è stata utilizzata in prevalenza dagli uomini. Bisogna ora guardare ai lavoratori Pmi e alle donne” ha dichiarato Andrea Orlando, ministro del lavoro. Per i Dem, quindi, l’abbandono dell’attuale sistema favorirebbe anche chi ha carriere discontinue e chi fa lavori gravosi. Quello delle pensioni rimane, dunque, il nodo più difficile da sciogliere che questo stesso pomeriggio passerà anche per l’incontro tra Draghi e i vertici di Cgil, Cisl e Uil, già scettici su un eventuale passaggio a una quota 102-104. Il Movimento 5 Stelle spinge per il reintegro del Cashback, introdotto dall’attuale leader Giuseppe Conte quando era a capo del governo: “Può essere rivisto, ma è essenziale per contrastare l’evasione e incrementare i pagamenti digitali[…]: il Politecnico di Milano ha registrato un più 41% di pagamenti digitali” ha scritto su Facebook l’ex premier, che nella giornata di ieri è stato visto a pranzo con Enrico Letta per parlare, oltre della Legge di Bilancio, anche delle amministrative. Il leader pentastellato, inoltre, ha ribadito la centralità di altri temi fondamentali come il Superbonus, il Reddito di Cittadinanza, il taglio del cuneo fiscale e il no al ritorno alla Legge Fornero.

Legge di Bilancio, le ultime ore per sciogliere i nodi Legge di Bilancio, le ultime ore per sciogliere i nodi Reviewed by Alessandro Nardelli on ottobre 26, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.