Nell’ambito del “Festival della Cooperazione Internazionale 2021” il 29 ottobre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle ore 17:30 si svolgeranno due webinar
Landing Page ---------> https://fci2021.cinology.media/
Pagina Facebook del Festival -------> https://www.facebook.com/FestivalCooperazione
-----
29 ottobre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13:00,
Webinar gratuito con Diretta Facebook
“Esperienze dell'arte di vivere insieme nel Mediterraneo: i progetti della RIDS in Tunisia, Marocco e Palestina”
PROGRAMMA:
Intervengono
- Alessandra Braghini, OVCI La Nostra famiglia, “Progetto Marocco”;
- Michele Falavigna, AIFO, “Progetto Tunisia”;
- Michela Fabbri e Eleonora Paro, EDUCAID, “Progetto Palestina”;
- Julia Ponzio, Professore Associato di Filosofia del linguaggio, Università Aldo Moro, Bari:
“I linguaggi dell’esclusione”;
- Maria Ancona, associazione Sud, Martina Franca: “Mediterraneo. Tra debito e colpa”
E dall’altra parte del mondo?
- Saluto del cooperante Stefano Simoni e proiezione del video “Bem viver” dal progetto AIFO a Santarèm (Parà, Amazzonia) Brasile;
- Alfredo Ancora, direttore scientifico Università “E. De Martino – D. Carpitella”, Parigi, “Lo sguardo transculturale”
Modera: Patrice Simonnet, direttore AIFO Bologna
------
29 ottobre 2021 dalle ore ore 16.00 alle ore 17.30,
Webinar gratuito con Diretta Facebook
“Cooperazione internazionale, disabilità e turismo sostenibile nel Mediterraneo”
Progetto europeo “Superando barriere” presentato dai giovani AIFO
Commenti di
- Giampiero Griffo, coordinatore del CTS dell'osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità;
- Francesco Colizzi, coordinatore del Festival, già presidente nazionale AIFO;
Conduce l’evento
Valentina Pescetti, AIFO Bologna.
Nell’ambito del “Festival della Cooperazione Internazionale 2021” il 29 ottobre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle ore 17:30 si svolgeranno due webinar
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
ottobre 28, 2021
Rating:
Nessun commento: