Addio a Sir Frank Williams, l’ultimo romantico della F1


di ANTONIO A. INTREVADO - Lutto nel mondo della Formula 1 per la scomparsa di Sir Frank Williams, storico fondatore dell’omonima scuderia. Il manager britannico si è spento all’età di 79 anni dopo una vita votata ai motori.

Ha fondato la Williams nel 1977 attraversando oltre quarant’anni di storia delle corse. Il leggendario Clay Regazzoni gli ha regalato la prima vittoria nel GP di Gran Bretagna 1979, mentre nella stagione successiva sono arrivati i primi trionfi mondiali: titolo piloti firmato Alan Jones con annesso campionato costruttori in un magico 1980. Da Nelson Piquet a Nigel Mansell, da Alain Prost a Damon Hill: molti dei più grandi piloti di sempre hanno guidato le sue monoposto.

Ma durante la sua esistenza ha anche dovuto affrontare eventi tragici, due in particolare. Il primo è datato 1986 quando a causa di un incidente automobilistico è rimasto paralizzato trascorrendo il resto dei suoi anni su una sedia a rotelle. E poi il momento più doloroso nell’intera storia del motorsport: 1° maggio 1994, l’addio ad Ayrton Senna per il quale Frank Williams è stato anche accusato di omicidio colposo.

In seguito sono arrivate altre gioie: nel 1997 Jacques Villeneuve ha conquistato l’ultimo campionato del Mondo per la scuderia e nel 1999 quando la regina Elisabetta lo ha nominato Sir.

Se ne è andato uno degli ultimi romantici nell’universo motoristico, probabilmente l’ultimo della Formula 1. Emblema di un circus che ormai non esiste più, ma che ha regalato emozioni memorabili e fatto innamorare una mole immensa di appassionati. È stato, inoltre, il fondatore della terza scuderia più vincente di sempre dopo Ferrari e McLaren: 16 titoli iridati, 9 costruttori e 7 piloti. Insomma se ne è andato un vero e proprio leone. Un cavaliere delle corse in macchina.

Il team lo ha salutato sui social: “Rendiamo omaggio alla nostra tanto amata e ispiratrice figura di spicco. Frank ci mancherà moltissimo”. Ed ecco anche il tributo della Ferrari: “Sir Frank era appassionato di motorsport, un rivale feroce e coraggioso. Sarà sempre un esempio a cui guardare e un'ispirazione per la sua incredibile forza interiore e per la sua determinazione”.

Goodbye Sir.
Addio a Sir Frank Williams, l’ultimo romantico della F1 Addio a Sir Frank Williams, l’ultimo romantico della F1 Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 29, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.