(Foto ANSA)
“Io sono Babbo Natale” di Edoardo Falcone arriva in sala il 3 Novembre e vede proprio nel ruolo del protagonista Gigi Proietti, affiancato da Marco Giallini.
Il film è stato evento di pre-apertura alla Festa del Cinema di Roma, celebrazione in cui si è assistito anche al documentario di Edoardo Leo “Luigi Proietti detto Gigi”.
Nel film, Ettore (Giallini) è un ex detenuto che cerca di rifarsi una vita. Ora che è fuori vuole continuare a fare l’unica cosa che sa fare davvero bene: rubare. Fuori dalla galera nessun legame familiare tranne la sua ex compagna Laura (Barbara Ronchi) con la quale ha avuto una figlia che non ha mai conosciuto. A un certo punto, in uno dei suoi furti, entra nella casa di Nicola (Gigi Proietti), un signore anziano molto gentile che mostra chiari segni di disturbi di identità visto che dice di essere Babbo Natale in persona. Fatto sta che tra i due si crea uno strano rapporto di amicizia. Nicola cerca in qualche modo di rendere Ettore suo erede come Babbo Natale, mentre lui pensa solo a come sfruttarlo.
“Cosa ho imparato da Proietti? Ho imparato da lui anche quando non lo conoscevo, da certi personaggi assorbi tutto, sono sempre dei tuoi riferimenti. È stato un privilegio passare tanto tempo con lui, per me era diventato come un padre. Che non stava bene non si capiva troppo, quando iniziava il ciak si alzava di botto e sembrava avesse vent'anni. Gli chiedevo spesso 'come stai? e lui rispondeva sempre con la sua ironia: "Abito in via di guarigione”, afferma Giallini alla presentazione del film.
Per ricordarlo come uomo e come attore, la Rai ha ridisegnato i palinsesti con alcuni dei suoi più celebri film, fiction e programmi tv, come “Febbre da cavallo”, “A me gli occhi, please” e il “Maresciallo Rocca”.
Arriva in sala l’ultimo film del maestro Gigi Proietti ad un anno dalla sua scomparsa
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 02, 2021
Rating:
Nessun commento: