Per questo specifico intervento il Comune di Brindisi ha ricevuto un finanziamento di 768mila euro.
Il progetto prevede la sistemazione di un’area attrezzata a orti didattici nella zona a monte del parco, nel quartiere Minnuta; dunque facilmente raggiungibile dalla strada Minnuta che congiunge la strada provinciale per San Vito con la strada dei Pittachi.
Questa rappresenta un’occasione per divulgare nelle scuole la cultura del verde e del mangiare sano. La finalità principale è quella di fare assimilare ai bambini alcuni concetti base dell’educazione alimentare.
Attraverso un approccio facile e divertente saranno allestite aree tematiche di gioco didattico per consentire ai bambini di osservare il ciclo vegetativo di una pianta dalla semina alla raccolta dei frutti; imparare, sotto la guida di esperti contadini, a prendersi cura delle piante che offriranno loro il cibo (esperienza pratico manuale e acquisizione della consapevolezza della provenienza del cibo); capire che nutrirsi in modo corretto ed equilibrato è fondamentale per la salute e la qualità della propria vita; cucinare sotto la guida di chef ed esperte casalinghe, scoprendo proprietà gustative e nutrizionali di ciò che coltiveranno.
Nell’orto didattico è prevista anche la realizzazione di un manufatto composto da un blocco di servizi igienici, deposito attrezzi, vano tecnico ed una sala polifunzionale da adoperare per usi didattici e ricreativi.
Brindisi, approvato il progetto per gli orti didattici al Cillarese
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 11, 2021
Rating:
Nessun commento: