Innanzitutto il weekend si è aperto con la notizia della sostituzione del motore endotermico sulla W12 di Lewis Hamilton che dovrà scontare una penalizzazione di cinque posizioni sulla griglia di partenza della gara di domani. Mercedes ha, infatti, superato il limite massimo di quattro unità utilizzabili nell’arco della stagione montando la quinta componente ICE sulla vettura numero 44.
Hamilton, con un motore più fresco e potente, ha poi dominato le qualifiche per la sprint race in programma stasera alle ore 20:30. L’inglese ha staccato il crono di 1'07"934 rifilando quasi mezzo secondo a Verstappen. Terza piazza per Bottas davanti a Perez. La mini gara di 100 km deciderà lo schieramento di partenza del GP vero e proprio di domani e assegnerà punti per il Mondiale: 3, 2 e 1 ai primi tre classificati.
Lo stesso Hamilton è, però, finito sotto investigazione perché la sua Mercedes non ha rispettato il regolamento tecnico in merito a misure (si parla di millimetri) legate all’ala posteriore e al sistema del DRS. Ma anche Verstappen è clamorosamente finito sotto la lente di ingrandimento dei commissari per essersi avvicinato alla vettura del rivale e averla “accarezzata” proprio nei pressi dell’alettone posteriore in regime di parco chiuso, comportamento che sarebbe vietato. La FIA ha convocato sia Verstappen che Mercedes a colloquio nel primo pomeriggio (fuso orario italiano) di oggi, però la decisione definitiva non è ancora arrivata. La casa di Stoccarda avrebbe persino provato a difendersi sostenendo che sia stato Verstappen a danneggiare con il suo tocco di mano la monoposto di Lewis. Francamente la tesi appare ai limiti del ridicolo, un tentativo quasi “disperato” per non incappare in ulteriori sanzioni. Ma tutto è ancora nelle mani dei commissari.
Caos a Interlagos: Hamilton e Verstappen sub-iudice. Alle 20:30 la sprint race
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 13, 2021
Rating:
Nessun commento: