Continuano le proteste dei sindacati sulla manovra di Bilancio. Previsto incontro col Mef nel pomeriggio


di MARIO TAMBORRINO - Come era stato anticipato dai leader dei sindacati nelle scorse settimane, continuano le proteste nelle principali piazze delle singole regioni. Ieri Maurizio Landini, segretario della CGIL, era presente a Roma, mentre Luigi Sbarra, segretario della CISL, partecipava alla manifestazione tenutasi a Torino.

Il casus è la critica all’imminente Legge di Bilancio e in particolare alla recente decisione, raggiunta d’intesa dalle forze di maggioranza, di destinare 8 miliardi di euro, che i sindacati volevano disporre al taglio del cuneo fiscale, al taglio dell’Irpef (7) e all’eliminazione dell’Irap (1).

«Se è vero che fino a 15 mila euro di reddito questa riforma fiscale darebbe zero, dico ai partiti di ripensarci perché forse non hanno capito qual è lo stato sociale del paese» commenta Landini, il quale pensa che la riduzione dell’Irpef non porterà benefici alle fasce meno abbienti.

Per le 19 di oggi è previsto l’incontro tra i sindacati e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, nell’ambito degli incontri tra le alte cariche del governo e le delegazioni dei principali partiti politici. Sì discuterà della proposta di tagliare le tasse a lavoratori e pensionati e destinare a loro tutti gli 8 miliardi, nonostante il timore che sia ormai tardi e questi incontri rappresentino solo una formalità.

«Questo è il tempo di dare risposte immediate ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, le imprese hanno già ricevuto molti aiuti in questi ultimi 18 mesi» dichiara Sbarra, riferendosi alle critiche alla manovra mosse da Confindustria. Quest’ultima, infatti, aveva criticato le ultime intese raggiunte dalla maggioranza, proponendo di usare gli 8 miliardi per sostenere le imprese, compromesse da pandemia, scarsità di materie prime e caro prezzi e a fronte dell’atteso «rallentamento in Italia e in Europa che fa perdurare l’alta incertezza», come esposto dai risultati del proprio centro studi.

Continuano le proteste dei sindacati sulla manovra di Bilancio. Previsto incontro col Mef nel pomeriggio Continuano le proteste dei sindacati sulla manovra di Bilancio. Previsto incontro col Mef nel pomeriggio Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 29, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.