Cop26, Cina e Usa hanno raggiunto un accordo


di MARIO TAMBORRINO - A pochi giorni dal termine della Cop26 di Glasgow (perlomeno ufficialmente, non si esclude che i lavori proseguano oltre) arriva l'accordo di Cina e Usa sul clima. 

La novità, inaspettata, è arrivata in concomitanza con le conferenze stampa indette dai rispettivi portavoce delle due potenze che hanno dichiarato la volontà comune di impegnarsi in maniera più partecipe nel perseguire gli obiettivi dell’incontro. L’accordo congiunto contiene l’intenzione di “lavorare individualmente, insieme e con altri paesi nel prossimo decisivo decennio, in conformità con le diverse circostanze nazionali, per rafforzare e accelerare l’azione e la cooperazione sul clima”.

C’è una formale adesione a interrompere i finanziamenti per l’estrazione di carbone all’estero, unendosi, quindi, agli altri rappresentanti alla definizione di un nuovo mercato del settore e l’impegno a mantenere l’aumento delle temperature medie globali sotto i 2 °C. Sostanzialmente, quindi, nessuna iniziativa originale, ma un’adesione alle decisioni prese nelle ultime due settimane a Glasgow.

Una parte della stampa e dell’opinione pubblica considera però quest’intesa un punto d’inizio abbastanza significativo, sia per il dibattito sulla crisi climatica, dove spesso l’assenza della Cina (primo paese per emissioni di gas serra, seguito dagli USA) si è fatta sentire, sia per una distensione degli stessi rapporti diplomatici tra Pechino e Washington, mai completamente ricuciti dai tempi dell’amministrazione Trump e acuiti da nuove tensioni.
Cop26, Cina e Usa hanno raggiunto un accordo Cop26, Cina e Usa hanno raggiunto un accordo Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 12, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.