L’Italtennis ha giocato con il lutto al braccio per la scomparsa del professor Pier Francesco Parra, illustre luminare della medicina, soprattutto applicata allo sport. Maestro e pioniere nell’utilizzo del laser, era soprannominato Harry Potter per le sue eccelse abilità. Nella sua carriera ha seguito diverse discipline, ma specialmente il tennis al punto tale da diventare anche grande tifoso e, perché no, amico dell’intero movimento.
Gli Azzurri hanno lottato, ma non sono riusciti a dedicargli la vittoria in una giornata iniziata con l’inattesa sconfitta di Sonego contro il numero 276 del Mondo, Gojo. Il torinese ha perso in tre set (7-6, 2-6, 6-2) giocando un match onestamente molto scialbo e non riuscendo a sfruttare diverse situazioni di vantaggio come quando nel primo parziale è salito 4-1 per poi essere ripreso dall’avversario.
1-0 Croazia, dunque, con Sinner costretto a vincere per rimandare ogni verdetto al doppio. Jannik si è trovato spalle al muro quando Cilic è arrivato a servire per il match sul 4-5 del secondo set, dopo aver già vinto il primo. Ma l’italiano ha tirato fuori un game da campione. Freddezza, lucidità, capacità di reggere la pressione e alzare il livello al momento necessario: break a zero, pugno al cielo e partita riaperta. Il ventenne di San Candido ha poi completato l’opera vincendo il tiebreak del secondo parziale e chiudendo 6-3 il terzo.
Ma il doppio croato Mektic/Pavic non ha fatto alcun regalo. Primi nel ranking, campioni olimpici a Tokyo e vincitori dell’ultimo Wimbledon: i balcanici hanno piegato la coppia Fognini/Sinner in due set con il punteggio di 6-3, 6-4. Si sapeva che la selezione biancorossa avrebbe potuto contare su un doppio inattaccabile quasi per chiunque: Mektic/Pavic non hanno tradito le aspettative e in un’ora e venti di gioco hanno conquistato la semifinale, senza neppure concedere palle break agli Azzurri.
Si è conclusa, quindi, la prima Davis targata Volandri. C’è un po’ di rammarico per l’esito del primo singolare, ma mai come quest’anno il movimento nostrano si è dimostrato solido, variegato e competitivo per tutta la stagione. E senz’altro l’Italia tornerà a lottare per quell’Insalatiera che manca dal mitico 1976.
Coppa Davis: Italia eliminata dalla Croazia ai quarti di finale
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 30, 2021
Rating:
Nessun commento: