Per tutto il periodo di Natale, infatti, saranno obbligatorie le mascherine all’aperto in tutta Italia. La richiesta dei sindaci è giustificata dall’esigenza di misure più strette in vista degli assembramenti, soprattutto nelle vie dello shopping, durante i giorni di festa.
Intanto nella giornata di ieri, lunedì 29 novembre, si è tenuta la riunione tra il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese ed i prefetti dei capoluoghi, per mettere a punto il piano di controlli previsto dal nuovo decreto di legge che ha portato all’introduzione del Green Pass rafforzato, necessario per l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche anche in zona bianca e gialla.
Nella capitale, a seguito delle decisioni prese della Ministra, dal 6 dicembre verranno intensificati i controlli del Green Pass per i passeggeri, sia in entrata che in uscita, a bordo dei mezzi pubblici.
Ulteriori novità arrivano anche per le scuole. Sono, infatti, aumentati i positivi al coronavirus nella fascia di età tra i 12 e i 19 anni. Secondo l’ultima circolare dei ministri della Salute e dell’istruzione, anche con un solo alunno positivo, tutta la classe potrebbe ritornare in Dad per la durata di 10 giorni,
Fino ad oggi, se il contagiato risultava essere solo uno, gli altri alunni venivano semplicemente sottoposti ad un tampone molecolare rapido.
Covid-19, nuove strette: Mascherine, Green Pass e Dad, cosa cambia
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 30, 2021
Rating:
Nessun commento: