Ddl Bilancio, a Palazzo Chigi riunione per rivedere i punti chiave


di MARIO TAMBORRINO - Questa mattina a Palazzo Chigi è stata convocata una riunione per parlare del disegno di legge Bilancio che approderà al Senato venerdì prossimo. Vi hanno partecipato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi e i ministri del Lavoro, Andrea Orlando, dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli, il sottosegretario Roberto Garofoli e i tecnici del ministero dell'Economia, mentre il ministro Daniele Franco è impegnato a Bruxelles. Non è stato ritenuto necessario rimandare la manovra al Consiglio dei Ministri, in quanto si è pensato di ritoccare solo pochi punti, il più importante dei quali è stato sicuramente il Reddito di Cittadinanza.

La misura, al centro di discussioni e polemiche, aumentate nell’ultimo periodo estivo, è stata soggetta a ulteriori modifiche, grazie anche all’apporto del Comitato Scientifico, istituito dal Ministro Orlando a marzo. Lo stesso Orlando ha commentato: "Questa analisi è la prima seria e compiuta occasione di fare una riflessione".

La relazione del Comitato sottolinea come uno dei problemi sia che in presenza di un incremento di reddito da lavoro, l'80% di questo concorre alla definizione dell'importo della prestazione. La proposta è quella di spostare questa percentuale al 60%, in modo da rendere più conveniente la ricerca e l’offerta di lavoro. Inoltre le proposte presentate ai beneficiari sono per lo più stagionali e spesso si trovano a distanze molto lunghe dal luogo di permanenza. Occorre anche tenere conto, sempre secondo la relazione, del fatto che una buona parte del 30% di precettori del RDC a cui è stato proposto il patto di lavoro fosse "non occupabile", rendendo di fatto obsoleto lo sforzo compiuto. È da qui che pare ripartire il dialogo sul Reddito di Cittadinanza, dimostratosi in questo periodo pandemico un prezioso aiuto da una parte, ma non un buon mezzo per trovare lavoro.

Il vertice di stamane ha infine modificato i requisiti per ottenere il pensionamento anticipato di Bonus Donna: dai 60 anni iniziali si scende a 58 (lavoratrici dipendenti) e 59 (autonome).

Ddl Bilancio, a Palazzo Chigi riunione per rivedere i punti chiave Ddl Bilancio, a Palazzo Chigi riunione per rivedere i punti chiave Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 10, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.