Nei giorni scorsi era emersa la registrazione da parte di Fedez a un dominio internet elettorale, fedezelezioni2023.it, interpretata come una possibile discesa in campo politico da parte del cantante.
“La politica è una cosa seria. È bastato che acquistassi un dominio Internet, FedezElezioni2023, che però scade a Novembre 2022, sarebbe bastato fare una piccola ricerca ai giornalisti per capire che era una stronzata. Questo la dice lunga sullo stato del giornalismo e dell'informazione in Italia”, ha affermato Fedez nel video.
“L'Italia è il paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti, qui ho imparato da mio padre e dalla vita il mio mestiere di truffatore. Qui ho appreso la passione per i preti che fanno i tiktoker. Ho scelto di scendere in campo e di frodare la cosa pubblica perché non voglio vivere in un paese civile, governato da forze mature e da uomini legati a doppio filo ad un passato di conquiste sindacali e di diritti per tutti. Il movimento politico che vi propongo si chiama, non a caso, Disumano. Vi dico che è possibile realizzare insieme un grande incubo, quello di un'Italia sempre più ingiusta, menefreghista verso chi ha bisogno e che nelle recite di fine anno della comunità europea ha il ruolo del cespuglio. Vi dico che possiamo, vi dico che dobbiamo costruire insieme, per noi e per i nostri figli, un nuovo miracolo italiano”, conclude così il discorso Fedez alzando il pollice, mentre il logo del “movimento” ricorda quello di Forza Italia.
Fedez lancia il nuovo album in un video parodia: ecco il movimento politico “Disumano”
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 17, 2021
Rating:
Nessun commento: