Freddie Mercury: 30 anni dalla scomparsa


di VERONICA CARACCIOLO - Freddie Mercury morì il 24 Novembre 1991, a soli 45 anni, a causa della sua positività all’HIV.

Aveva deciso di sottoporsi al test dell’HIV perché durante una prova di registrazione in studio aveva tossito sangue, spaventandosi. Il frontman dei Queen lottò contro l’AIDS dal 1986 al 1991, anno in cui si spense nella sua casa a Londra.

Freddie Mercury nacque a Zanzibar da una famiglia di origine Parsi, poi fuggita dalla rivoluzione. Si trasferì a Middlesex, in Inghilterra, e iniziò a studiare e comporre musica. L’incontro decisivo fu con il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor, con i quali formò i Queen. Un anno dopo si unì anche il bassista John Deacon.

Freddie Mercury e i Queen ci hanno lasciato in dono successi come “We Are The Champions”, “Radio Ga Ga”, “Under Pressure”, “Somebody To Love”, “Bohemian Rhapsody” e tante altre hit mondiali.

Dopo la sua morte, John Deacon ha deciso di abbandonare il gruppo, mentre Brian May e Roger Taylor hanno continuato i loro tour mondiali.

Per rendergli omaggio, questa sera su Rai1 verrà mandato in onda il film del 2018, “Bohemian Rhapsody”, il quale racconta la vita del cantante, il successo, la droga, l’alcool, ma anche la relazione con Mary Austin e poi quella con il suo manager Paul Prenter, scoprendo con lui lati della sua sessualità fino allora sconosciuti.
Freddie Mercury: 30 anni dalla scomparsa Freddie Mercury: 30 anni dalla scomparsa Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 24, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.