Oggi a ricordarci questo ad Arese in provincia di Milano sorge il Museo Storico dedicato al mitico marchio a pochi metri da quello che fu il grande stabilimento che sfornò auto entrate nel costume popolare come la Giulietta e/o la Spider.
Come il bambino di Saint-Exupéry rimango affascinato dai primi modelli del 1910 che rispecchiano la Belle Époque dei motori passando dalla Giulietta presidenziale cabrio e senza portiere (nella foto) che fu donata all’allora Presidente della Repubblica Italiana.
La caratteristica della struttura che ospita i modelli storici è la possibilità di ammirare le auto scendendo le scale a chiocciola dell’edificio, attraversando così le varie epoche e i vari modelli in senso orario e come una lancetta di orologio vorrei ritornare indietro a quando la polvere delle strade e le urla della gente incitavano le auto Alfa Romeo verso il traguardo della vittoria.
Il Museo dell'Alfa Romeo, una storia tutta italiana
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 28, 2021
Rating:
Nessun commento: