(FOTO ANSA)
Il segretario generale della FPI, Alberto Tappa, ribadisce l’importanza di entrare nelle aule: “Conciliare l’aspetto agonistico-sportivo con la scuola è una grande opportunità. Abbiamo avviato una progettualità a livello nazionale potendo contare sui comitati regionali, su ottimi formatori e mille società sportive affiliate”. E l’iniziativa è totalmente gratuita: nessuna spesa ricadrà sulle spalle di ragazzi e famiglie.
Inoltre non bisogna pensare che il progetto riguardi solo i maschi, come sottolinea la campionessa mondiale Alessia Mesiano: “Non esiste uno sport maschile o femminile. La boxe richiede impegno e sacrificio e può essere praticata anche dalle donne, in assoluta sicurezza e con l'obiettivo di acquisire autostima e benessere psico-fisico nel segno del valore più grande: il rispetto". E la Federazione lo sa bene, considerato che a Tokyo 2021 non si erano qualificati pugili italiani: solo donne hanno combattuto sul ring delle ultime Olimpiadi agguantando uno storico bronzo firmato Irma Testa.
Il pugilato entra nelle scuole: ecco il progetto “Boxando si impara”
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 20, 2021
Rating:
Nessun commento: