Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto


di EMANUELE CARLO OSTUNI - Gli anni ‘70 furono anni di GRANDI tensioni sociali in una Italia che cominciava a essere sazia di quel boom economico che nel ventennio precedente ci aveva proiettato in un universo di cambiali e beni di consumo a pioggia potendo permetterci anche di dimenticare l’ombrello.

Proprio in quegli anni la cinematografia nazional – popolare ebbe un fiorire di film di denuncia e impegno politico più o meno esplicito.

Vi furono opere cinematografiche che rimasero nella storia e nell’immaginario collettivo, è il caso di “INDAGINE su un CITTADINO al di SOPRA di ogni SOSPETTO” regia di Elio Petri, che vide l’interpretazione di uno straordinario Gian Maria Volonté accanto a una splendida Florinda Bolkan.

Il film prodotto da Marina Cicogna (che fu per molti anni la compagna di vita dell’attrice brasiliana) vinse l’Oscar come miglior film straniero nel 1971 e lo stesso Volonté ebbe il David di Donatello come miglior ATTORE protagonista della vicenda di un Dirigente di Polizia che all’indomani della promozione all’ufficio politico della Questura, uccide l’amante Augusta Terzi senza essere scoperto, nonostante a un certo punto cominci a disseminare prove contro di lui ma senza successo. Il regista in un'intervista disse “Che voleva fare un film contro la polizia ma a modo suo” e NOI a modo nostro lo vogliamo ricordare.
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 15, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.