Un viaggio attraverso la vita e i ricordi di Battiato, curato da Francesco Messina e Stefano Senardi.
Il titolo è tratto da un verso della sua canzone “Prospettiva Nevski”. Sono sedici capitoli, 320 pagine a colori, che raccontano la musica del grande maestro, dalla composizione, ai concerti e alle riflessioni personali, ma anche temi come il cinema, il teatro, i libri, i viaggi e nota importante, la ricerca spirituale durata una vita intera.
Non è una biografia, perché è un libro scritto per amore, non per la gloria, che mira a rievocare i ricordi, le foto e dipinti inediti (circa 300) e gli aneddoti di Battiato, anche grazie all’aiuto di fotografi, giornalisti, tecnici di studio, discografici e colleghi come Alice, Caterina Caselli, Morgan, Juri Camisasca; tutte persone che hanno avuto il privilegio di conoscere il cantautore e di essere testimoni della sua arte.
“Dopo che abbiamo parlato con tutti, mi si è affacciata l’idea che il committente della nostra testa era Franco. Tutti hanno scritto con la stessa leggerezza che lui sapeva trasmettere”, ha commentato Francesco Messina.
“L’alba dentro l’imbrunire”: un libro per Franco Battiato
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 09, 2021
Rating:
Nessun commento: