Legge valorizzazione patrimonio culturale, Pagliaro: “Con mio emendamento saranno tutelate lingue locali e dialetti”
Ho sempre creduto che siamo soprattutto la lingua che parliamo e che i dialetti, così come i modi di dire e tutte le espressioni tipiche, siano una componente essenziale e distintiva della nostra cultura originaria.
Il mio emendamento inserisce fra i compiti della Regione la “rivitalizzazione e diffusione di tutte le lingue locali della Puglia, dal Salento al Gargano, in quanto significative espressioni del patrimonio culturale immateriale”. Gli strumenti a disposizione possono essere davvero tanti: attività e incontri mirati, libri e pubblicazioni, produzioni teatrali e musicali, programmi editoriali e radiotelevisivi.
Preservare i dialetti vuol dire rivendicare l’orgoglio delle proprie origini e sottrarle all’omologazione e all’omogenizzazione culturale. Un esempio su tutti: il Griko della Grecìa e l’Arbëreshë italo-albanese: due anime diverse di un territorio bello, colorato, per questo motivo dobbiamo salvare tutti i dialetti che rischiano l’oblio.
Ecco lo spirito del mio emendamento, che va a colmare un vuoto in una legge importante e preziosa, che mette al centro della cultura il patrimonio immateriale che dà sostanza alle diverse anime delle Puglie”.
Legge valorizzazione patrimonio culturale, Pagliaro: “Con mio emendamento saranno tutelate lingue locali e dialetti”
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 11, 2021
Rating:
Nessun commento: