Valentino ha conquistato sette titoli mondiali in classe regina, altri due nelle categorie inferiori, ha vinto 115 gare e ottenuto 235 podi. Ma soprattutto è riuscito ad andare oltre i numeri, con il divertimento, lo stile di guida, le gag per festeggiare le vittorie e la capacità di trasformare la MotoGP in uno show popolare (nel senso migliore del termine), facendo conoscere sé stesso e il suo sport semplicemente a chiunque.
Probabilmente le sue ultime prestazioni sottotono hanno aiutato ad elaborare il momento del distacco, dell’addio. Un po’ come quando una scoppiettante storia d’amore inizia a scricchiolare, ma, tra vari problemi, va avanti ancora per qualche anno fino all’inevitabile conclusione. Ciò non vuol dire che faccia meno male.
E proprio questo, più di ogni altra cosa, è stato Valentino Rossi: una meravigliosa storia d’amore a tre fra lui, il pubblico e la motocicletta.
Nell’ultimo ballo del Dottore ha gioito, tra le altre cose, l’Italia con una tripletta Ducati guidata da Pecco Bagnaia: “Senza Vale non sarei così”, il commento del torinese. E nemmeno noi appassionati di Sport lo saremmo.
(FOTO PAGINA FACEBOOK F1)
L’ultimo ballo di Valentino: si ritira una Leggenda. In F1 vola Hamilton
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 15, 2021
Rating:
Nessun commento: