Mattarella, “Italianità si raggiunge mettendo a frutto le lezioni del presente”


di MARIO TAMBORRINO - Nella giornata di ieri si è tenuta presso la Farnesina la XXI edizione degli Stati Generali della Lingua e della Creatività italiane nel mondo. Come spiega anche il sito del Quirinale, “rappresentano tradizionalmente il principale momento istituzionale dedicato alla riflessione sulla diffusione della nostra lingua e alla definizione delle strategie per la sua valorizzazione a livello internazionale”; si svolgono ogni due anni e sono organizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Ogni edizione ha il suo tema e quello di quest’anno è stato “L’Italiano di domani”. Le alte cariche dello Stato e diversi protagonisti dei settori della creatività e dell’imprenditoria hanno parlato del ruolo che la cultura italiana e, in generale, l’italianità come concetto assumono nel mondo, partendo da un unico punto di origine: la lingua italiana.

“L’italiano non sarebbe nato senza la creatività di quei ‘primi italiani’; la loro creatività non si sarebbe tradotta in opere così moderne e così attuali senza il nascente italiano di allora” ha commentato il Presidente della Repubblica Mattarella, ricordando che senza la sua natura duttile e la sua capacità di muoversi lungo una molteplicità non avremmo avuto quelle opere che hanno attraversato l’orizzonte del passato per giungere a noi. Italianità non solo come cultura, ma anche come esperienza “mettendo a fuoco il passato e a frutto le lezioni del presente, anche quelle apprese con sacrificio e dolore, com'è l'esperienza della crisi pandemica". Un appello a superare la sfida pandemica a livello nazionale, ma anche a livello globale, in maniera unita e multilaterale.
Mattarella, “Italianità si raggiunge mettendo a frutto le lezioni del presente” Mattarella, “Italianità si raggiunge mettendo a frutto le lezioni del presente” Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 30, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.