Oggi, la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza


di VERONICA CARACCIOLO - Istituita per la prima volta nel 1954, la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza si festeggia ogni 20 Novembre.

Questa è anche la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia. Grazie ad essa in quasi tutti i Paesi del mondo i bambini godono dei diritti fondamentali e sono soprattutto protetti e tutelati.

Il Presidente del Senato Casellati, il Presidente della Camera dei Deputati Fico e il Presidente del Consiglio dei Ministri Draghi hanno aderito all'appello dell'UNICEF Italia, firmando la riproduzione originale della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata il 27 Maggio 1991 dal Parlamento.

La campagna “Lunga vita ai diritti” lanciata dall’UNICEF Italia vede coinvolte le istituzioni nazionali e locali, le scuole, la sanità, il mondo dello sport e altri enti interessati.

Molti comuni d’Italia hanno deciso di illuminare di blu alcuni monumenti o fontane per celebrare questa Giornata.

In molti altri, invece, sono stati ideati dei laboratori per i più piccoli, degli spettacoli, delle attività sportive e dei giochi che animeranno i parchi e le piazze. In questo modo, bambini e ragazzi potranno capire i valori fondamentali quali l’amicizia, la solidarietà, la fiducia e il lavoro di squadra.

Inoltre, alcune biblioteche e musei hanno garantito l’accesso gratuito ai minori.

Il Governo italiano ha promosso un video di sensibilizzazione dal titolo “Liberi di crescere”, incentrato sulla riflessione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, che sottolinea l’importanza di conoscerli, rispettarli ed esercitarli.

Oggi, la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza Oggi, la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 20, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.