di ANTONIO A. INTREVADO - Settantaduesima vittoria consecutiva per Conegliano. L’Imoco Volley ha sconfitto Chieri, terza forza del campionato, nell’anticipo della dodicesima giornata e ha raggiunto il record italiano stabilito da Ravenna nel periodo 1985-1987. Adesso le Pantere sono a solo un successo di distanza da quota 73: il record assoluto detenuto dal VakifBank Istanbul 2012-2014. E domenica sfideranno Cuneo per un altro appuntamento con la Storia della pallavolo.
Le ragazze di coach Santarelli erano reduci da due vittorie sofferte sia con Monza in trasferta, sia con Busto Arsizio al Palaverde, mentre ieri hanno domato le avversarie piemontesi, nonostante la pressione di un match storico, esprimendo un ottimo volley. Il punteggio finale 0-3, con tutti i set conclusi sul 25-22. Primo parziale equilibrato con le due squadre punto a punto fino al 19 pari: poi Egonu ha spostato l’inerzia verso Conegliano. Nel secondo set è stata, invece, la Plummer a realizzare i punti decisivi per le Pantere. Anche nell’ultima frazione di gioco c’è stata una bella battaglia, ma poi è prevalsa la qualità delle pluricampionesse venete. Da segnalare anche l’esordio di Miriam Sylla dopo l’infortunio che ha condizionato il suo inizio di stagione.
Raggiante mister Santarelli: “Credo che sia stata la vittoria più bella di quest’anno per il gioco che abbiamo espresso.”. La cavalcata delle Pantere è cominciata quasi due anni fa (circa 700 giorni) dopo il ko contro Perugia del 12 dicembre 2019: ora le giocatrici non hanno nessuna intenzione di fermarsi.
Due anticipi anche nel maschile a causa degli impegni internazionali delle varie squadre. Trento ha sconfitto piuttosto agevolmente Ravenna per 0-3 tornando a gioire dopo due sconfitte consecutive: mvp Giulio Pinali con 16 punti. Successo facile anche per Civitanova in trasferta contro l’ostica Monza: 0-3 per la compagine di Chicco Blengini con un super Lucarelli da 18 punti con 8 ace.
Pallavolo, Conegliano da record: 72 vittorie di fila
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 11, 2021
Rating:
Nessun commento: