Procida Capitale della cultura 2022: presentato il programma


di VERONICA CARACCIOLO - L’isola di Procida si prepara ad essere la Capitale italiana della Cultura 2022. “Siamo orgogliosi di poter rappresentare l’Italia dei borghi e delle piccole isole, l’intero golfo di Napoli e la Campania, e lo faremo con un programma in grado di valorizzare la nostra identità e lasciare una profonda eredità culturale anche negli anni a venire”, afferma Dino Ambrosino, sindaco di Procida.

Il Ministero della Cultura ha stanziato 1 milione di euro, mentre la Regione Campania circa 8,7 milioni. Cifre destinate allo sviluppo della cultura, alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, al potenziamento dei trasporti e dei servizi sanitari.

Procida 2022, la cui direzione è affidata ad Agostino Rintano, inizierà il 22 Gennaio con ben 150 incontri e 350 artisti provenienti da 45 Paesi. Il programma sarà distribuito in 330 giorni e diviso in cinque sezioni: Procida inventa, Procida ispira, Procida include, Procida impara e Procida innova.

La cerimonia di apertura vedrà un evento di 8 ore che partirà dalla terraferma per poi attraversare il Golfo di Napoli con il “Traghetto dell’Arte”, sul quale ci saranno circa 100 artisti e 6 spettacoli.

Inoltre, l’Amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes e il sindaco Ambrosino hanno firmato un protocollo di intesa che definisce una collaborazione tra la Rai e il comune di Procida con l’obiettivo di promuovere la Capitale italiana della Cultura 2022.
Procida Capitale della cultura 2022: presentato il programma Procida Capitale della cultura 2022: presentato il programma Reviewed by Alessandro Nardelli on novembre 26, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.