L’Ungheria ha definito un piano quinquennale da 450 milioni di euro per lo sviluppo di piste ciclabili, cicloturismo e scuole di ciclismo. La terra magiara ospiterà quindi le prime tre frazioni del GT in programma dal 6 al 29 maggio 2022. Vediamole un po’ più nel dettaglio.
Tappa 1, Budapest-Visegrad, 195 km (6 maggio). La prima maglia rosa verrà assegnata al termine di un percorso quasi completamente pianeggiante che presenterà, però, un finale aperto a diversi scenari. Gli ultimi 5 km saranno in ascesa costante (pendenza media del 5%) e questo dovrebbe tagliare le gambe ai velocisti: favoriti corridori alla Sagan o, magari, alla Diego Ulissi.
Tappa 2, Budapest-Budapest, 9 km (7 maggio). Breve e intensa prova contro il tempo nel secondo giorno di corsa. Crono cittadina piatta nei primi otto km circa fino agli ultimi mille metri quando inizierà lo strappo conclusivo con punte del 14% e tratti in pavé. I cronoman che non avranno perso le code del gruppo nella prima tappa avranno la possibilità di indossare la Rosa: appuntamento per Pippo Ganna?
Tappa 3, Kaposvar-Balatonfured, 201 km (8 maggio). Percorso che si snoderà principalmente nella regione del lago Balaton: difficile ipotizzare un finale diverso da una gran bella volata di gruppo.
Il giorno successivo ci sarà il primo rest day e la Carovana tornerà in Italia.
È opportuno ricordare che quest’anno il Giro si svelerà in momenti diversi per cui bisognerà attendere per scoprire il resto del percorso. Forse in tal modo viene meno l’effetto di magico disvelamento della Corsa Rosa, ma “così è (se vi pare)”. Per cui ecco i prossimi appuntamenti:
8/11 tappe per velocisti
9/11 tappe per finisseur
10/11 tappe di montagna
11/11 arrivo
Ufficiale, il Giro d’Italia 2022 partirà con tre tappe in Ungheria
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 04, 2021
Rating:
Nessun commento: