di ANTONIO A. INTREVADO - Nonostante il turnover, è uscito il 75 sulla ruota di Conegliano che, con il successo di ieri all’esordio in Champions League, ha allungato la sua striscia di vittorie consecutive ritoccando il primato mondiale. Le Pantere dell’Imoco hanno domato con un netto 3-0 la formazione serba dello Zok UB aprendo al meglio la campagna europea. Coach Santarelli ha optato per un sestetto totalmente rimaneggiato con la sola veterana Moki De Gennaro in campo. Ma pur con tanti cambi non è cambiato il risultato e, in assenza di Egonu, la scena se l’è presa Giorgia Frosini: 16 punti, serata d’onore e regalo di compleanno anticipato per la banda che lunedì compirà diciannove anni.
Conegliano non perde un match da ormai quasi due stagioni (ultima sconfitta il 12 dicembre 2019 contro Perugia) e sta continuando a macinare numeri da Guinness. Immaginate un investitore che per due anni indovina ogni oscillazione della borsa, oppure uno studente che sostiene e passa brillantemente un esame a settimana, o ancora un giocatore di poker che per così tanto tempo non perde mai neppure una mano. Fantascienza? No, sono le Pantere dell’Imoco Volley.
Ieri in campo per la prima giornata di Champions anche la Vero Volley Monza. Le ragazze di mister Gaspari hanno ceduto per 3-1 alla corazzata del VakifBank Istanbul dopo aver portato a casa un primo set da sogno (23-25). Monza ha subito la rimonta della formazione turca trascinata dall’opposto Isabelle Haak (35 punti e quasi il 60% dei palloni messi a terra in attacco), ma ha dimostrato di potersela giocare a tratti alla pari: l’obiettivo di passare il girone è raggiungibile.
Infine stasera alle 20 entrerà in scena anche la terza compagine italiana, Novara. Il battesimo europeo per Chirichella e compagne avverrà contro un'altra squadra turca: il THY Istanbul. Il girone C, completato dalla Dinamo Mosca (Russia) e dal Dukla Liberec (Repubblica Ceca) è tra i più ostici: sarebbe molto importante partire bene.
Volley, Champions League femminile: Conegliano dice 75 e ritocca il record mondiale
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 25, 2021
Rating:
Nessun commento: