di VERONICA CARACCIOLO - Con “Il pallone di stoffa” Walter Pedullà ha vinto il Premio letterario nazionale “Carlo Levi” per la Sezione narrativa nazionale.
Lo ha deciso all'unanimità la Giuria tecnica presieduta da Raffaele Nigro, dopo un attento esame delle opere pervenute alla segreteria organizzativa.
Il premio letterario “Carlo Levi” è un premio che viene assegnato annualmente ad opere di narrativa edite nell’anno di riferimento. Nasce ad Aliano nel 1988 su iniziativa del Circolo culturale “Nicola Panevino” come omaggio all’autore, esiliato proprio in questa città durante il periodo fascista.
Ne “Il pallone di stoffa. Memorie di un nonagenario” (Rizzoli 2020) Pedullà ripercorre le tappe fondamentali della sua vita che l’hanno visto professore a “La Sapienza” di Roma, giornalista di professione, critico e poi ai vertici della Rai e del Teatro di Roma.
Il 13 Dicembre 2010 muore per un minuto, ma grazie ai medici del pronto soccorso il cuore torna a battere. Da quel momento ha iniziato a raccontare la sua vita dalla prospettiva di chi ha imparato a ridere di ogni cosa e persona perché non appartiene più a questo mondo e ne prende le distanze, per poter smascherare le passioni e le illusioni, a partire dalle sue.
Il conferimento del premio avrà luogo ad Aliano presso l'Auditorium comunale sabato 27 novembre, alle 16.30 nell'ambito di una pubblica manifestazione.
Walter Pedullà ha vinto il Premio letterario nazionale “Carlo Levi”
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
novembre 03, 2021
Rating:
Nessun commento: