Ad Atreju Berlusconi ospite di Meloni: “Orgoglioso di essere vostro alleato”. E sul Quirinale: “Voterò per l’elezione diretta”
di MARIO TAMBORRINO - Nella giornata di lunedì ha avuto inizio Atreju, la manifestazione giovanile nata nel 1998. Ideata tra gli altri anche da Giorgia Meloni, all’epoca dirigente di Azione giovani per Alleanza Nazionale, dal 2013, già sotto l’organizzazione di Fratelli d’Italia, ha preso il nome del personaggio del film “La Storia Infinita”: come scritto sul sito della manifestazione, il coraggio, la tenacia e la generosità di Atreju vogliono essere di ispirazione per la gioventù partecipante. L’ultima giornata sarà quella del 12 dicembre.
Nel mezzo molti ospiti illustri che interverranno alla kermesse. Tra gli altri è stato ospite l’ex premier Silvio Berlusconi, che nell’occasione ha rafforzato l’alleanza col partito di Meloni: “Sono orgoglioso di essere vostro alleato, in un centrodestra che per tutti noi è una scelta di campo irreversibile”. Un Berlusconi che loda anche il dialogo e la collaborazione che FdI ha intrapreso col governo Draghi, un atteggiamento che lui stesso aveva già auspicato in alcune delle sue uscite. Lo sguardo è rivolto al futuro, alle prossime elezioni politiche in cui, è certo, conterà la compattezza del centrodestra: «Non ho dubbi che le idee migliori siano le nostre. Le idee con le quali nel 2023 [l’alleanza] si candida a tornare al governo del Paese”.
Inevitabile parlare di Quirinale, per le cui elezioni manca sempre poco. Certamente, se la maggioranza di centrodestra, seppur, come dice lo stesso Cavaliere, sia composta “di realtà diverse, con culture politiche diverse”, si rivelasse particolarmente unita, soprattutto in vista delle prossime Politiche, non sarebbe azzardato pensare a Berlusconi come candidato al Colle. Non sembra tra l’altro essere un mistero che questo scenario possa essere ideale per l’ex premier, che comunque non ne parla esplicitamente ad Atreju, preferendo esprimere consenso a Meloni per la proposta di FdI di introdurre la votazione diretta per il Presidente della Repubblica.
Nel mezzo molti ospiti illustri che interverranno alla kermesse. Tra gli altri è stato ospite l’ex premier Silvio Berlusconi, che nell’occasione ha rafforzato l’alleanza col partito di Meloni: “Sono orgoglioso di essere vostro alleato, in un centrodestra che per tutti noi è una scelta di campo irreversibile”. Un Berlusconi che loda anche il dialogo e la collaborazione che FdI ha intrapreso col governo Draghi, un atteggiamento che lui stesso aveva già auspicato in alcune delle sue uscite. Lo sguardo è rivolto al futuro, alle prossime elezioni politiche in cui, è certo, conterà la compattezza del centrodestra: «Non ho dubbi che le idee migliori siano le nostre. Le idee con le quali nel 2023 [l’alleanza] si candida a tornare al governo del Paese”.
Inevitabile parlare di Quirinale, per le cui elezioni manca sempre poco. Certamente, se la maggioranza di centrodestra, seppur, come dice lo stesso Cavaliere, sia composta “di realtà diverse, con culture politiche diverse”, si rivelasse particolarmente unita, soprattutto in vista delle prossime Politiche, non sarebbe azzardato pensare a Berlusconi come candidato al Colle. Non sembra tra l’altro essere un mistero che questo scenario possa essere ideale per l’ex premier, che comunque non ne parla esplicitamente ad Atreju, preferendo esprimere consenso a Meloni per la proposta di FdI di introdurre la votazione diretta per il Presidente della Repubblica.
Ad Atreju Berlusconi ospite di Meloni: “Orgoglioso di essere vostro alleato”. E sul Quirinale: “Voterò per l’elezione diretta”
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 08, 2021
Rating:
Nessun commento: