di MARIO TAMBORRINO - La Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, comunemente nota come Authority, ha chiesto a Cgil e Uil di posticipare lo sciopero generale di 8 ore previsto per giovedì 16 dicembre, poiché si andrebbero a violare alcune regole.
Innanzitutto, secondo la CGSSE, non si rispetterebbe il lasso di tempo minimo tra due scioperi, considerati gli altri stop già programmati in altri settori per lo stesso periodo (da poco è stato revocato uno sciopero dei servizi ambientali previsto per il 13 dicembre.
L’Authority, poi, richiama all’attenzione sulle disposizioni emanate in materia di due precise discipline di settore, Poste e Igiene Ambientale. Limitatamente alla prima, è riferito che si esclude l’attuazione di scioperi in giorni vicini ai termini massimi di pagamento di determinate imposte, quest’anno il pagamento dell’Imu è previsto entro il 16 dicembre; per i Servizi Ambientali, invece, vale la regola di non effettuare scioperi tra il 15 dicembre e il 6 gennaio. L’invito è, quindi, di riprogrammare lo sciopero generale entro cinque giorni dalla ricezione dell’avviso.
Ma sul suo sito, Cgil, congiuntamente a Uil, garantisce che “sarà effettuato nel pieno rispetto delle norme che regolamentano il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali”.
Authority a Cgil e Uil, posticipare lo sciopero generale del 16 dicembre
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 10, 2021
Rating:
Nessun commento: