La stessa vicenda era stata studiata per circa cinque anni da Steven Spielberg, il quale però non la portò mai a compimento sul grande schermo perché non riuscì a trovare l’attore protagonista adatto.
In ogni film di Bellocchio c’è una parte di lui, in questo lui afferma di essersi allontanato durante gli anni dalla fede e che quindi l’approccio a questo film sarà totalmente agnostico, in modo da raccontarlo oggettivamente.
A Bellocchio interessa in parte il rapimento ma sono importanti per lui soprattutto i fatti storici, la violenza psicologica ai danni di quel bambino, il fanatismo religioso e lo sviluppo storico che porterà, alla fine del film, alla presa di Porta Pia.
“Dal 2022 incominceremo una preparazione vera e propria per poter girare nell'estate. Finora siamo molto aperti, non ci sono attori. Stiamo cercando. Lo produciamo noi, la nostra società con Beppe Caschetto e la Rai. E poi abbiamo avuto un grande interesse mondiale, una grossa coproduzione in Germania, in Francia, c'è una grande attenzione per questo progetto”, ha affermato il regista, sottolineando anche la volontà di avere un cast tutto italiano.
Cinema, il nuovo film di Marco Bellocchio sarà su Edgardo Mortara
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 08, 2021
Rating:
Nessun commento: