(FOTO PIXABAY)
I dati parlano di un aumento di 360 milioni di euro rispetto all’anno scorso, per un ammontare di 43,7 miliardi di mensilità aggiuntiva per 35 milioni di italiani tra pensionati e lavoratori dipendenti e un importo medio di poco superiore ai 1.200 euro netti.
In questo determinato periodo, la diretta conseguenza si pensa possa essere un aumento delle spese per i regali di Natale, le previsioni di Swg, invece, parlano di un -10,2% in meno rispetto al 2020. Sì cercherà, sicuramente, di usare le risorse della tredicesima per far fronte al caro bollette e all’aumento delle spese per servizi e utenze, per cui si spenderanno in totale 15,7 miliardi, 3,3 in più rispetto all’anno scorso.
Confesercenti giudica favorevolmente l’aumento della mensilità aggiuntiva, ma è attenta a contestualizzare i dati che sono arrivati: “La crescita del risparmio, aumentato per il secondo anno consecutivo, è legata ad un persistente stato di incertezza, a sua volta dovuto al prolungarsi dell’emergenza sanitaria”; l’accelerazione per la campagna vaccinale e la conseguente diminuzione delle restrizioni, continua, potranno portare un’iniezione di fiducia.
Confesercenti: tredicesime in aumento
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 09, 2021
Rating:
Nessun commento: