Enrico Letta (PD): “Per il Quirinale elezione rapida e a larga maggioranza. Inimmaginabile un presidente anti europeo”
(ENRICO LETTA FB)
Quello tracciato da Letta sembra l'identikit ideale del prossimo Capo dello Stato: europeista e alla cui elezione possa partecipare una maggioranza compatta, che possa rispecchiare l’attuale maggioranza, perlomeno formale, a sostegno del governo. Eppure il PD può aver scelto il modo di proseguire: giovedì 2 dicembre, i senatori Zanda, Bressa e Parrini avevano depositato un disegno di legge in cui si vietava la rieleggibilità del Capo di Stato e si abrogava il semestre bianco, come parte di una strategia per garantire un ulteriore anno di Presidenza a Sergio Mattarella e far coincidere l’elezione al Quirinale con quella per il cambio Legislatura.
In uno scenario del genere avrebbe senso anche il percorso europeo che l’ex premier vuole intraprendere. Draghi è un leader ben visto dall’Unione e, secondo l’opinione pubblica, le scelte di ospitare i summit per l’ambiente, al netto del loro successo, le prese di posizione contro le violazioni dei diritti umani e una gestione della pandemia che viene considerata un esempio nell’Unione, avrebbero giovato al suo carisma.
L’ostacolo è l'esplicita volontà di Mattarella di non essere rieletto. Per il PD, si tratterebbe, probabilmente, di scongiurare l’elezione a Presidente della Repubblica di un candidato del centrodestra, sostenuto da un’ampia coalizione, che può avere la facoltà di sciogliere le Camere, interrompendo il corso del governo attuale.
Enrico Letta (PD): “Per il Quirinale elezione rapida e a larga maggioranza. Inimmaginabile un presidente anti europeo”
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 12, 2021
Rating:
Nessun commento: