I Beatles in concerto in lingua dei segni grazie a Rai Pubblica Utilità


di VERONICA CARACCIOLO - Dalla collaborazione tra il WMF-We Make Future e Rai Pubblica Utilità- Area Accessibilità nasce il concerto spettacolo “Beatles – Quattro scarafaggi nei favolosi anni Sessanta”, diretto dal maestro Mirco Besutti.

Un progetto nato dal ministro dell’Istruzione Bianchi con la partecipazione della Banda Giovanile “John Lennon”, composta da ragazzi disabili e normodotati.

“La nostra band, nata nel 1998, è oggi un’esperienza unica in Italia proprio per la sua valenza socio-culturale, uno straordinario veicolo per abbattere le differenze, che non lascia indietro nessuno ed anzi valorizza ciò che ognuno può dare, secondo le proprie possibilità”, ha dichiarato il maestro Besutti.

Il concerto si è tenuto lo scorso Luglio durante il Festival WMF e grazie a Rai Pubblica Utilità- Area Accessibilità è stato tradotto in LIS, la lingua dei segni, per poter essere appunto accessibile a tutti.

“La partnership con Rai Pubblica Utilità nasce proprio su una comunione d’intenti per rendere i contenuti del WMF sempre più inclusivi e accessibili. Il Festival è infatti uno strumento che ha come obiettivo la costruzione di una società più inclusiva, realmente aperta a tutti anche attraverso l’utilizzo dell’innovazione e del digitale”, ha affermato Cosmano Lombardo, ideatore del WMF.

La nuova edizione si terrà dal 16 al 18 Giugno 2022 alla Fiera di Rimini.
I Beatles in concerto in lingua dei segni grazie a Rai Pubblica Utilità I Beatles in concerto in lingua dei segni grazie a Rai Pubblica Utilità Reviewed by Alessandro Nardelli on dicembre 04, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.