di EMANUELE CARLO OSTUNI - Il trono in cambio dell’amore, in una società come la nostra priva di qualsiasi remora, girata su se stessa alla ricerca della performance, del potere, della ricchezza e del successo, il 10 Dicembre 1936 ci appare come una data anacronistica non solo in termini temporali ma anche di valori.
Eppure ci fu un uomo che rinunciò a qualcosa per amore, non certo l’unico uomo. Ma quel giorno Edoardo VIII°(1894 - 1972) rinuncio’a molto di più, a un trono, quello d'Inghilterra, quindi del Regno Unito e Commonwealth, per sposare la donna che amava e che agli occhi della Casa Reale Britannica non era una santa, Wally Simpson (1896 - 1986) pluridivorziata.
La relazione creò un vero e proprio black - out Costituzionale nell'ipocrita e puritana Gran Bretagna, in quanto i regnanti inglesi una volta incoronati diventano anche capi della Chiesa Anglicana di Enrico VIII°, nata dopo lo scisma di Occidente.
La situazione si protrasse per quasi un anno in un clima di profonda e velata crisi fra gli appartamenti di Buckingham Palace, sino alla fatidica decisione che portò il nostro a firmare l’abdicazione a favore del fratello Giorgio VI° padre di Elisabetta II°, per sposare la Simpson, rimanendo insieme a lei sino alla morte del di lui, ex monarca poi Duca di Windsor avvenuta a Parigi nel 1972.
Interessante il parallelo con il popolo italico, dove a fronte di scandali e fulgidi esempi di coerenza politica e morale che potrebbero indurre alla rinuncia del potere, si ha invece un consolidamento del tutto anzi più, ne combini e più sei gettonato. Scusa Edoardo ma sono italiani.
Il 10 Dicembre 1936, Edoardo VIII°d'Inghilterra abdicava per amore
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 09, 2021
Rating:
Nessun commento: