La giornalista Rai Lucia Goracci sequestrata con la sua troupe in Romania. Bucarest condanna l’aggressione
“Ha chiuso a più mandate la porta, impedendoci di uscire. Si sono poi affacciati più uomini tra cui suo marito” - racconta la Goracci - “non ci hanno fatto uscire e lei ha chiamato il 112, dicendo che avevamo fatto irruzione e li stavamo minacciando. Insomma, hanno iniziato a criminalizzarci”. La giornalista ha poi spiegato di essere stata aggredita dal marito della senatrice, che ha minacciato di buttarli giù dalla finestra e ha preso a pugni la giornalista.
Goracci è comunque riuscita ad uscire dallo studio e a chiedere aiuto alle forze dell’ordine ma, secondo quanto riportato dalla giornalista, la polizia li ha “trattati come criminali”. I reporter sono stati, poi, trasferiti in commissariato e perquisiti, prima della liberazione dopo l’intervento dell’ambasciata.
“E’ da poco uscita la notizia che il premier romeno ha condannato quanto successo. Voglio ringraziare il ministro, la diplomazia e l’ambasciata. La console è arrivata alla prima telefonata, quando eravamo di fatto in fermo di polizia” fa sapere la Goracci durante l’intervista.
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha richiesto all’ambasciatore italiano in Romania di fare chiarezza su quanto accaduto. L’ambasciatore, secondo quanto si apprende dalle fonti della Farnesina, ha espresso dispiacere e ha chiesto, inoltre, un approfondimento sui fatti alle autorità competenti romene. Inoltre, il ministro degli Esteri di Bucarest ha riferito che verrà aperta un’indagine sul caso che “stabilirà i dettagli dell’incidente e determinerà, se necessario, l’adozione di misure, secondo la legge”.
Ad esprimere il suo disappunto e la sua vicinanza a Lucia Goracci anche il segretario generale della Fnsi (Federazione Nazionale Stampa Italiana) Raffaele Lorusso che ha detto “La vicenda della collega della Rai Lucia Goracci, rinchiusa in una stanza dopo aver tentato di intervistare una parlamentare no vax della Romania richiede un intervento da parte delle massime autorità dell’Unione Europea” ha aggiunto “La libertà di stampa e il diritto di cronaca sono capisaldi dell’atto costitutivo dell’Unione. A nessuno Stato membro può essere consentito di calpestare e violare tali principi, senza una dura reazione da parte del Parlamento e della Commissione Europea, alla quale deve seguire un’adeguata sanzione”.
La giornalista Rai Lucia Goracci sequestrata con la sua troupe in Romania. Bucarest condanna l’aggressione
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 15, 2021
Rating:
Nessun commento: