L’elogio di Mattarella al volontariato: “Straordinaria energia civile”. E si discute sull’eliminazione dell’IVA per il terzo settore
di MARIO TAMBORRINO - Ieri, domenica 5 dicembre, si è celebrata la Giornata Internazionale del Volontariato. Istituita nel 1985, ha lo scopo di ricordare e riconoscere il valore del lavoro dei volontari di tutto il mondo, qualsiasi sia l’ambito in cui operino, dall’assistenza medica al coinvolgimento in iniziative di pace e di aiuto umanitari. Ogni anno ha il suo tema e quello del 2021 è stato “Volontari ora per il nostro futuro comune”, riferendosi a un senso di unità sentito come necessario per superare le difficoltà della crisi pandemica.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un messaggio dedicato, ha definito il volontariato “una straordinaria energia civile che aiuta le comunità ad affrontare le sfide del tempo e le sue difficoltà” e riconoscendo alle persone impegnate nell’attività di assistenza affianco a medici e infermieri il ruolo di costruttori di connessioni “laddove tanti rischiavano di venire esclusi”; i volontari sono visti come depositari di un patrimonio dei “diritti e delle libertà della persona, nella solidarietà, il patrimonio più prezioso che dobbiamo trasferire alle nuove generazioni” ha aggiunto il Capo di Stato.
Nel frattempo, dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle, arriva la volontà di eliminare l’esenzione Iva per il terzo settore e anche per le associazioni di volontariato, frutto di un emendamento leghista. “Lavoreremo per questa revisione e per eliminare ogni aggravio per il mondo del Terzo settore” afferma il leader del M5S Giuseppe Conte.
L’elogio di Mattarella al volontariato: “Straordinaria energia civile”. E si discute sull’eliminazione dell’IVA per il terzo settore
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 06, 2021
Rating:
Nessun commento: