Michele Strano, condannato a sei anni, due mesi e venti giorni di reclusione per il delitto di omicidio volontario commesso nel 2012 durante una rapina ai suoi danni, nella quale era rimasto ucciso anche suo fratello. Mattarella ha concesso la grazia di un anno, dato il parere favorevole del Procuratore Generale e la riconciliazione tra i familiari delle due vittime.
Carlo Garrone, condannato a 14 anni di reclusione per l’omicidio della sorella, avvenuto nel 2014 in un contesto di grave disagio. Garrone ha ricevuto la riduzione di un anno e tre mesi di reclusione, tenuto conto della sua età e delle sue condizioni di salute.
Sebastian Heinrich Oberleteir, condannato all’ergastolo per partecipazione ad atti terroristici compiuti in Alto Adige tra il 1966 e il 1967. La grazia è stata concessa tenendo conto di varie circostanze, tra cui il fatto che i suoi attentati non abbiano causato vittime, l’espresso ripudio della violenza manifestato da Oberleteir e il parere favorevole del Procuratore Generale.
Francesco Domino, condannato a tre anni e nove mesi di reclusione per bancarotta fraudolenta; la grazia ha ridotto la pena di dieci mesi, tenuto conto che Domino, vivendo e lavorando in Belgio, ha richiesto che la pena venisse sconta lì.
Giuseppe Minisgallo, condannato per delitti associativi, al quale è stata concessa la grazia in relazione alla pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici. La condanna era stata, comunque, espiata nel 2011 e il PG ha dato parere favorevole.
Cosimo Bruno, condannato per guida in stato di ebbrezza per fatti commessi nel 2009 e residente in Francia, al quale è stata concessa la grazia di tre mesi, considerato il tempo trascorso dalla commissione del reato e l’inserimento lavorativo di Bruno all’estero.
Cristina Langella, alla quale è stata concessa la grazia per l’ammenda di 450 euro riportata per il reato di rifiuto di indicazioni sulla propria identità. Si è tenuto conto anche qui del parere favorevole del PG.
Mattarella ha adottato decreti di grazia per sette persone
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 11, 2021
Rating:
Nessun commento: