Ma un Mondiale è pur sempre un Mondiale e lo sa bene Alberto Razzetti che, nel day 1 ad Abu Dhabi, ha conquistato la medaglia d’oro nei 200 farfalla con un sontuoso crono di 1:49.06, nuovo primato italiano. Il ligure ha vinto la concorrenza di Ponti e Le Clos, l’uomo che sconfisse anche Phelps, con una gara in crescendo: strappo nel terzo cinquanta e finale irresistibile per chiunque. Felicissimo e sorpreso il Razzo: “Campione del Mondo suona bene. Sono contento, ma devo realizzarlo”. Le note dell’inno di Mameli, che non riecheggiava in corta dall’acuto di Federica Pellegrini a Windsor 2016, lo avranno aiutato. E, non sazio, il ventiduenne ha centrato anche il bronzo nei 200 misti segnando un altro primato nazionale (1:52.54). Oro per il giapponese Seto.
In chiusura si sono accesi i motori proprio nello stesso luogo in cui si è deciso il campionato di F1: i califfi della velocità hanno liberato tutti i propri cavalli in acqua per la staffetta 4×100 stile libero maschile. Oro Russia e bellissima piazza d’onore per l’Italia in 3:03.61 polverizzando di quasi due secondi il vecchio record nazionale. Miressi al lancio è rimasto sulla scia dell’americano Held (45.75) con un ottimo 46.12. Poi si è acceso il duello con i russi. Ceccon è stato uno squalo in virata, Deplano ha mantenuto la vetta e Zazzeri ha ceduto in chiusura solo ad uno Shchegolev da 45.53, miglior parziale di giornata. Tutti gli azzurri hanno nuotato un lanciato vertiginoso sotto 46”: la nostra staffetta veloce, argento olimpico in carica, è ormai un riferimento costante a livello planetario. Inoltre, un po’ come nel ciclismo su pista o nell’atletica, il serbatoio da cui attingere è molto ampio.
Amareggiato, però, Lorenzo Zazzeri: “È la prima volta che esco da una gara in cui prendiamo medaglia mondiale e non sono soddisfatto”. Giovani, velocissimi e con una mentalità da campioni.
Mondiali di nuoto in corta: show di Razzetti, oro e bronzo. La veloce maschile d’argento
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 17, 2021
Rating:
Nessun commento: