Nasce “Teatri digitali”: una rete di spazi virtuali

(FOTO PIXABAY)

di VERONICA CARACCIOLO - “Teatri digitali” è un progetto nato dall’ANTAC – Associazione Nazionale Teatri Stabili d’Arte Contemporanea, con l’obiettivo di rendere fruibile il materiale esposto nei centri d’arte anche in modo virtuale, grazie ad una piattaforma web in forma di mappa che permette di effettuare un tour online.

“L’iniziativa si pone l’obiettivo di mettere al centro il patrimonio materiale e immateriale dei Centri di Produzione dei Teatri Stabili d’Arte Contemporanea, grazie ad una mappatura messa in rete e veicolata dai modelli virtuali delle proprie sale e dei rispettivi spazi […] Risultato, una geografia in video mapping di una innovativa stabilità teatrale, una rete reale di luoghi virtuali per comunicare l’eterogenea ricchezza strutturale di un patrimonio diffuso, a vocazione territoriale, saldamente ancorato alle città e ai quartieri in cui sorge”, hanno commentato Ruggero Sintoni, presidente di Antac, Domenico Barbuto, direttore di Agis e Soc. Interiore e l'architetto Andrea Zangari.

L’iniziativa virtuale supera i confini dello spazio e del tempo e sarà aperta al pubblico 24 ore su 24. Inoltre, durante il tour saranno posizionati dei tag sugli oggetti attraverso i quali si potrà accedere alle informazioni storiche riguardo ad essi.

La mostra online non è composta da una serie di foto messe insieme, ma “La tecnologia laser usata in fase di rilievo è basata sulla raccolta di dati tridimensionali, originante veri e propri gemelli digitali degli spazi in cui è possibile passeggiare fluidamente e che risultano misurabili a schermo tramite un intuitivo metro virtuale”, hanno aggiunto gli ideatori.

L’Antac riunisce ben 26 centri di produzione, dalla Fondazione Palazzo Litta per le Arti e il Centro d'Arte Contemporanea Teatro Carcano a Milano al Vittoria di Roma, il Duse di Bologna e il Dei Piccoli di Napoli.
Nasce “Teatri digitali”: una rete di spazi virtuali Nasce “Teatri digitali”: una rete di spazi virtuali Reviewed by Alessandro Nardelli on dicembre 18, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.