Oggi il Cdm riunito per proroga emergenza e obblighi vaccinali per alcune categorie


di MARIO TAMBORRINO - E’ stato convocato per oggi il Consiglio dei Ministri, per prorogare lo stato di emergenza dal 31 dicembre al 31 marzo prossimo e stabilire le categorie per cui sarà previsto l’obbligo vaccinale.

Come spiegato oggi sul “Corriere della Sera” dal sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, si spinge sull’intensità di queste misure per fronteggiare la quarta ondata di contagi, che sta incidendo sull’occupazione dei posti letto sia in terapia intensiva che in medicina. Sileri continua sottolineando che la variante Omicron, l’ultima, in ordine cronologico, ad assumere rilevanza internazionale ha pochissima incidenza nel nostro Paese e lo stato di emergenza è, comunque, funzionale a valutarne l’impatto e capire meglio la sua portata, in attesa di studi scientifici laddove è più diffusa e può fronteggiare un numero quantomeno considerevole di soggetti vaccinati.

Si evince anche come la proroga dello stato di emergenza tende a mantenere entro un certo standard considerato “buono” i dati critici, che continuano ad aumentare; si è parlato molto di questa proroga negli ultimi giorni, perché supererebbe di due mesi adatti il termine massimo in cui questa può essere messa in atto (lo strumento giuridico era stato emanato il 31 gennaio 2020 e aveva quindi come data di termine il 31 gennaio 2022).

Tra le ipotesi alternative vi era anche un passaggio di poteri alla Protezione Civile, ma il Cdm odierno porterà all’estensione dello stato di emergenza al 31 marzo. Si approverà, con ogni probabilità, il nuovo stato delle cose: il generale Francesco Paolo Figliuolo, oltre ad occupare l’ufficio commissariale, sarà nominato comandante del COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze), con la responsabilità di pianificare, predisporre e impiegare le forze armate.

Con lo stato di allerta continuerà il lavoro in smartworking per pubblica amministrazione e privati, mentre saranno concessi poteri speciali alle Regioni anche sulla destinazione dei reparti ospedalieri. C’è infine l’estensione dell’obbligo vaccinale, che riguarda tutte e tre le dosi, a personale scolastico e a diversi ordini dei comparti di difesa, sicurezza e soccorso pubblico.
Oggi il Cdm riunito per proroga emergenza e obblighi vaccinali per alcune categorie Oggi il Cdm riunito per proroga emergenza e obblighi vaccinali per alcune categorie Reviewed by Alessandro Nardelli on dicembre 14, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.