Olaf Scholz ha giurato, è il nono cancelliere della Germania

(FOTO ANSA/EPA)

di MARIO TAMBORRINO - Il socialdemocratico Olaf Scholz, nono cancelliere della Germania, ha giurato nel Bundestag, in quanto nuovo Bundeskanzler (cancelliere) della Repubblica federale tedesca. Scholz si è recato presso il Capo di Stato, Frank-Walter Steinmeier. Successivamente è stato ricevuto da Angela Merkel per il passaggio di consegne in cancelleria. L'oramai ex cancelliera tedesca, ha rivolto le congratulazioni al suo successore per il nuovo incarico, auspicando che "lavori perché il Paese possa stare al meglio".

Nella giornata di ieri, Olaf Scholz, leader del Partito Socialdemocratico, è stato eletto nuovo cancelliere della Germania. La decisione è passata attraverso la votazione del Bundestag, il Parlamento tedesco, che ha manifestato il suo consenso con 395 voti a favore sui 707 espressi.

Scholz ha 63 anni, è stato sindaco di Amburgo dal 2011 al 2018 e ha ricoperto il ruolo di ministro delle Finanze e di vice cancelliere nel quarto governo di Angela Merkel. L’elezione di ieri si è trattata perlopiù di una formalità, dato che il nuovo corso del governo e le sue iniziative erano già note da tempo: l’esecutivo è frutto di un’intesa tra il Partito Socialdemocratico, il Partito Liberale Democratico e i Verdi; tiene a sottolineare Paolo Valentino, corrispondente del “Corriere della Sera”, si contraddistingue per una “piena parità di genere”: il gabinetto dei ministri è, infatti, composto da otto donne e otto uomini e tre donne sono in posti chiave: Annalena Baerbock agli Esteri, alla guida della diplomazia dello Stato, Nancy Faeser agli Interni, alla guida degli apparati interni della sicurezza e Christine Lambrecht alla Difesa. All’Agricoltura il primo ministro federale tedesco di origine turca, Cem Özdemir, appartenente ai Verdi, arrivato ieri al giuramento in bici. 

Il programma del nuovo governo va in una direzione progressista, ma in generale è frutto di un compromesso di correnti più o meno conservatrici e liberali che riflettono la natura del nuovo esecutivo: c’è l’aumento del salario minimo del 25%, che sale dagli attuali 9,60€ lordi a 12€, importante come misura, perché si è discussa a fine novembre anche in Europarlamento; non c’è per ora volontà di aumentare le tasse, neanche a carico dei redditi più alti e si programma la legalizzazione della marijuana, una misura atta a garantire grosse entrate per lo Stato.

Ieri si è formalmente conclusa, quindi, la Cancelleria di Angela Merkel, durata 16 anni; in occasione del passaggio di consegne, l’ormai ex guida del Paese ha voluto augurare buon corso a Scholz: “Assumersi la responsabilità del Paese è un compito impegnativo ma se lo si affronta con gioia è uno dei compiti più belli”.
Olaf Scholz ha giurato, è il nono cancelliere della Germania Olaf Scholz ha giurato, è il nono cancelliere della Germania Reviewed by Alessandro Nardelli on dicembre 09, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.