Olimpiadi Milano-Cortina, Malagò: “Abbiamo buttato un anno e otto mesi nel camino”


di ANTONIO A. INTREVADO - Si sta avviando alla conclusione l’anno più incredibile nella storia dello sport italiano e il presidente del Coni Giovanni Malagò ha iniziato a guardare al futuro con un misto di ottimismo sul piano delle prestazioni atletiche e di scetticismo a livello organizzativo-infrastrutturale. Al centro delle sue preoccupazioni c’è, infatti, il ritardo nel programma di avvicinamento ai Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, appuntamento, va da sé, di cruciale rilevanza.

Malagò è intervenuto a margine dell’evento denominato “Territori olimpici: la Lombardia protagonista” con dichiarazioni piuttosto decise: “Abbiamo perso un anno e otto mesi. Li abbiamo buttati nel camino”. Il dirigente romano ha sottolineato come tutto dovrà essere pronto nel gennaio del 2025 quando si disputeranno i test event negli impianti che l’anno successivo ospiteranno le Olimpiadi. E a quella data chiave mancano solo tre anni esatti. Sono arrivati i ringraziamenti al governo Draghi che negli ultimi mesi ha accorciato i biblici tempi della burocrazia nostrana, ma “se non si accelera con qualche ulteriore strumento è dura. Siamo onesti, conosciamo la realtà del nostro Paese” ha concluso il leader dello sport tricolore.

Due i nodi più intricati da sciogliere: la questione San Siro e la costruzione del Palazzetto del Ghiaccio in località Santa Giulia.

L’indecisione relativa alle sorti del glorioso Meazza potrebbe intaccare uno dei momenti più solenni dei Giochi: la cerimonia inaugurale. “Sarà a San Siro, qualsiasi San Siro esca, che sia vecchio, nuovo o ristrutturato. Ma non possiamo rischiare che ci sia un cantiere”. Insomma per il Coni può andar bene tutto purché si superi in fretta l’impasse.

Ancor più spinosa la situazione del PalaItalia che dovrebbe essere la sede dell’hockey. I ritardi nella realizzazione dell’impianto sono stati definiti come il problema più grave dell’intero dossier a cinque cerchi. Una controversia giudiziaria sta bloccando il progetto, ma il sindaco di Milano Sala ha provato a smorzare i toni annunciando una riunione nel gennaio prossimo con tutti i protagonisti della vicenda.
Olimpiadi Milano-Cortina, Malagò: “Abbiamo buttato un anno e otto mesi nel camino” Olimpiadi Milano-Cortina, Malagò: “Abbiamo buttato un anno e otto mesi nel camino” Reviewed by Alessandro Nardelli on dicembre 16, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.