Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, attualmente è visibile in alcune sale cinematografiche ed è pronto per il lancio in America del 2022.
Il docufilm racconta l’incredibile storia di Salvatore Ferragamo, cresciuto prima in un piccolo paesino dell’Irpinia e poi volato in America per un soggiorno lungo 13 anni. Nel 1927 fa ritorno in Italia e Firenze apre il suo primo laboratorio; da questo momento il grande successo.
Oltre ai membri della famiglia, sono presenti nel film anche il regista Martin Scorsese, la costumista Deborah Nadoolman Landis e numerosi stilisti, giornalisti, critici di moda, tutti accompagnati dalla voce narrante di Claudio Gioè.
Nota eccezionale è anche la voce dello stesso Ferragamo, recuperata da registrazioni e filmati inediti.
“Un esempio di resilienza che volevamo consegnare alle nuove generazioni. Ero ragazzino quando trovai in un sottoscala in cantina le registrazioni e i filmati di mio padre. La prima cosa che feci fu di procurami un proiettore e un registratore per guardarli e ascoltarli tutti. Poi li misi in ordine, per conservarli. Un dovere di figlio certo, ma anche un orgoglio, consapevole del privilegio di avere una storia di famiglia così bella, con due genitori fantastici che hanno fatto una staffetta meravigliosa tra di loro”, ha commentato il figlio Leonardo Ferragamo.
“Salvatore – Il Calzolaio dei Sogni” esalta quindi il fascino e la raffinatezza di questa grande icona di moda.
Salvatore Ferragamo, il docufilm di Guadagnino in esclusiva su Tim Vision
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 02, 2021
Rating:
Nessun commento: