Sciopero generale indetto da Cgil e Uil oggi 16 dicembre: trasporti fermi, sanità e scuola regolari


di CLARA LACORTE - Oggi giovedì 16 dicembre 2021 è in atto uno sciopero generale, indetto da Cgil e Uil senza però la Cisl, contro la legge di bilancio del governo Draghi, ritenuta inadeguata e con misure penalizzanti per i ceti più deboli. Lo sciopero è stato proclamato per tutti i lavoratori pubblici e privati per 8 ore.

Inoltre, con lo slogan “Insieme per la giustizia” in tanti scenderanno a manifestare in diverse piazze importanti d’Italia: Milano, Bari, Cagliari, Palermo e Roma.

In particolare, nella Capitale ci sarà l’intervento dei segretari generali Pierpaolo Bombardieri e Maurizio Landini, con quest’ultimo che ha detto: “Chiediamo di scioperare e di scendere in piazza perché tutti insieme abbiamo bisogno di combattere una pandemia salariale e sociale che non ha precedenti. La vita e le condizioni delle persone sono nettamente peggiorate e quindi i provvedimenti del governo devono essere cambiati”.

La Cgil ha spiegato, sul suo portale di informazione, le motivazioni dello sciopero. Tra queste: lotta contro l’evasione fiscale, intervento fiscale equo per i redditi bassi e medio bassi, garantire l’occupazione giovanile e delle donne, riforma delle pensioni, nuove politiche industriali al fine di adattarsi alla transizione verso l’ecologico e il digitale ed altri punti importanti.

Dallo sciopero di oggi è stato esonerato il settore della sanità, comprese le RSA. Una decisione presa per tutelare il diritto alle cure e, soprattutto, per salvaguardare i cittadini in questa fase pandemica.

Oltre alla sanità, anche le scuole sono state escluse dallo sciopero, in quanto hanno già manifestato lo scorso venerdì 10 dicembre. Esonerati, inoltre, anche i lavoratori delle Poste Italiane impegnati in questi giorni con la scadenza del pagamento Imu.

Lo stop più importante interessa ovviamente il trasporto ferroviario (ad eccezione di TreNord e delle imprese ferroviarie merci), compreso il personale addetto alle attività di ristorazione, pulizia ed accompagnamento notte. Stop anche per il trasporto aereo il quale rimarrà fermo per un intero giorno (nel rispetto delle fasce di garanzia dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21).

Nel settore delle comunicazioni via mare, anche il personale dei traghetti e navi si fermerà, ad eccezione delle linee necessarie di collegamento con le isole. Sciopera, inoltre, il personale nelle autostrade (verranno garantiti i servizi minimi necessari), i rider, trasporto merci, autotrasporti, addetti alla logistica e corrieri espressi.

Gli orari di sciopero per il trasporto locale variano, invece, in base alle città: a Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a termine del servizio; Torino dalle 8 alle 14.30 e dalle 17.30 a fine servizio; Roma dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio; Napoli dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Escluse Venezia e Bari.
Sciopero generale indetto da Cgil e Uil oggi 16 dicembre: trasporti fermi, sanità e scuola regolari Sciopero generale indetto da Cgil e Uil oggi 16 dicembre: trasporti fermi, sanità e scuola regolari Reviewed by Alessandro Nardelli on dicembre 16, 2021 Rating: 5

Nessun commento:

Powered by Blogger.