Lo dichiara il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, commentando i dati della campagna vaccinale aggiornati alle ore 6:15 del 1 dicembre 2021.
“Nella giornata di ieri, 30 novembre, sono state somministrate 32.328 dosi. Più 2.711 dosi rispetto al 29 novembre, più 26.783 dosi rispetto al 28 novembre e più 9.925 dosi rispetto al 27 novembre.
Le 32.328 dosi somministrate ieri sono così suddivise: 28.868 richiami, 1.718 prime dosi, 1.699 seconde dosi e 43 a persone con pregressa infezione.
Le dosi di richiamo (booster), inclusa la platea degli over 40, somministrate sinora sono 406.635, su un totale complessivo di 1.032.770. Ne restano dunque da vaccinare con dose di richiamo 626.135, pari al 39,37 per cento del target.
Nella classifica nazionale della vaccinazione per la terza dose la Puglia al decimo posto con il 10,36 per cento.
La popolazione pugliese che rientra nella fascia d’età vaccinabile contro il Covid è di 3.544.797 abitanti: di questi hanno ricevuto la prima dose l’87,36 per cento, anche la seconda l’81,49 per cento.
Sono invece 475.443 i pugliesi che non hanno ancora ricevuto alcuna dose di vaccino.
Abbiamo in giacenza 491.337 vaccini.
Al momento la percentuale di occupazione delle terapie intensive pugliesi è ferma al 4,35 per cento. Più nel dettaglio ci sono complessivamente 21 ricoverati in terapia intensiva su 482 posti letto disponibili. I ricoverati in area non critica sono 136 su 2745 posti letto disponibili”.
Per ulteriori informazioni consultare il portale https://www.fabianoamati.it/covidreport/home
Vaccinazioni, Amati: “Abbiamo recuperato sei postazioni nella classifica nazionale. Avanti così”
Reviewed by Alessandro Nardelli
on
dicembre 01, 2021
Rating:
Nessun commento: